Roma, 19 lug - “Abbiamo illustrato il primo rapporto dell'Agenzia del Demanio, e questo è già tanto. Il filo conduttore è un nuovo modello di gestione e di governo del patrimonio immobiliare pubblico. La centralità è l'utenza, la pubblica amministrazione utilizzatrice, i territori: dobbiamo dare alla pubblica amministrazione utilizzatrice spazi efficienti, moderni. Dalla logistica parte la modernità, l’ammodernamento della pubblica amministrazione. Ai territori, dobbiamo restituire aree in disuso, non utilizzate che invece portano rigenerazione, usi efficienti, nuove funzioni che fanno vedere uno Stato freddo, lo Stato che cura il cittadino”. Così il direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra Dal Verme, in occasione della presentazione del primo rapporto dell’Agenzia. (PO / Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:55 FRATELLI TUTTI, COLDIRETTI AL VERTICE DI ROMA PER DIFENDERE DEMOCRATICITA’ CIBO
- 21:52 DIFESA, AUDIZIONE CONSERVA, CAPO STATO MAGGIORE AERONAUTICA
- 21:51 EMERGENZA COVID, ESAME TESTIMONIALE MIGGIANO, AGENZIA DOGANE E MONOPOLI
- 21:50 CAMERA, AUDIZIONI SU CONSENSO INFORMATO IN AMBITO SCOLASTICO
- 21:48 COMMISSIONE GIUSTIZIA CAMERA, AUDIZIONI ENTI E ASSOCIAZIONI
- 21:43 DDL MONTAGNA, D’ERAMO (MASAF): RISPOSTE CONCRETE CONTRO SPOPOLAMENTO
- 21:40 GOVERNANCE, CALANDRINI (FDI): PASSO AVANTI DEL GRUPPO DI LAVORO
- 21:38 DDL MONTAGNA, GAVA (LEGA): LEGGE STORICA PER LE MONTAGNE